Scaffalature in conceria
Scaffali per conceria Le scaffalature utilizzate nel settore della concia delle pelli richiedono grande capacità di portata e dimensioni del piano fuori dagli standard. Quasi sempre per lo stoccaggio vengono utilizzati pallets in legno che durante i processi di lavorazione si deteriorano perdendo la loro uniformità. I pesi possono arrivare a 6000 kg e non è sempre facile posizionarli sulle scaffalature. Come abbiamo affrontato il problema? Per stoccare carichi unici con dimensioni che superano i 3000 x 2000 mm., abbiamo realizzato scaffalature con doppia spalla da 25/10 e 4 correnti di tipo H o UPN per piano. Ogni piano è dotato di copertura in legno con rinforzi.In questo modo la scaffalatura può sopportare il notevole carico dei pallets di pelli in lavorazione. Scaffalature per cavalletti o maxi pallet Le scaffalature per conceria sono particolari. Esiste la necessità di creare un piano di appoggio sia per stoccare cavalletti che per lo stoccaggio di maxipallet con pelli.I cavalletti portapelli sono molto più leggeri dei pallet ma hanno dimensioni non ordinarie. Richiedono profondità di 2400 mm e anche in questo caso è necessario garantire un piano uniforme di appoggio. Anche in questo caso è necessario utilizzare 2 spalle per garantire un’uniforme distribuzione dei carichi. Il ripiano in legno Nel settore conciario il piano in legno viene utilizzato per garantire una uniforme distribuzione del carico sui piani. Le tavole vengono unite con listelli opportunamente posizionati che stabilizzano il piano all’interno dei correnti. La fornitura dei piani non è di competenza del fornitore della scaffalatura che si occupa prevalentemente della struttura in acciaio. La lunghezza dei ripiani I ripiani delle scaffalature nelle concerie vanno da 3000 a 3600 mm. Questo richiede correnti robusti e staffe antitorsione,