Scaffalature e Noi

I vantaggi di una grande rete

Possiamo seguirvi in ogni progetto di magazzino, piccolo o grande forti di una gamma completa di scaffalature e di una rete capillare nazionale. Con la nostra divisione Intralogistica possiamo progettare un magazzino chiavi in mano completo di tutto quello che necessita: Attrezzature, macchine e software.

INTRALOGISTICA SCAFFALI

Il noleggio delle scaffalature

Noleggiare le scaffalature del magazzino?

Esiste la possibilità di farlo e in molte condizioni è conveniente. Le esigenze cambiano in un mercato sempre più veloce, cambiano i clienti e gli spazi che servono per gestirli.
Con il noleggio Vi tutelate da investimenti che possono rivelarsi inutili e non Vi preoccuperete dei costi di manutenzione e degli obblighi di sicurezza.

noleggio scaffalature metalliche

Controllo e manutenzione

I vantaggi del servizio integrato

Effettuare i controlli periodici sulle scaffalature è un’obbligo per le aziende e il servizio è letteralmente esploso. Ma l’ispezione è una parte del servizio che deve essere seguita poi da un ripristino di eventuali parti danneggiate. Se non integrati questi 2 aspetti rendono complicata la gestione del servizio e a volte richiedono un doppio intervento.
Con la sola verifica il cliente si trova la segnalazione di un problema ma non la soluzione. Per questo offriamo un servizio di verifica e manutenzione integrato.
controlli scaffalature
scaffalature antisisimiche

Progettazione integrata

Progettazione in Cad 3D. Sopralluoghi e verifiche con stesura di relazione  antisismica  e analisi per ottimizzare corsie e spazi. Teniamo conto di pesi e distanze, di numero di operazioni giornaliere e di tutte le variabili che esistono in un magazzino di produzione o di stoccaggio.

I vantaggi
Un solo interlocutore per affrontare tutte le esigenze e problematiche per la progettazione del magazzino.

protezioni scaffalature

La protezione delle scaffalature

Una spesa minima salvaguarda il magazzino. Le protezioni delle spalle evitano danni seri e il collassamento della scaffalatura. Con i nuovi materiali ad assorbimento paracolpi e protezioni assorbono gli urti senza danneggiarsi.

Proteggiamo cose e persone
Le protezioni evitano i danni provocati dai carrelli elevatori in movimento. Un carrello può danneggiare irrimediabilmente scaffalature, macchinari e ferire gravemente persone.

tipologie di pallet per scaffalature

Tipologia di pallets e loro impiego

Approfondiamo per capire quali sono i più adatti alle Vostre  applicazioni.
Continua

Scaffalature > Norme di riferimento

Le scaffalature metalliche: portapallet, portaripiani, cantilever, drive in, utilizzate nei luoghi di lavoro sono da considerarsi “attrezzature di lavoro” 
Continua

controllo periodico scaffalature metalliche

Controllo delle scaffalature

La manutenzione delle scaffalature è fondamentale per la sicurezza ed è peraltro obbligatoria. Nei mesi o negli anni l’usura e gli urti possono verificare danni e deformazioni che compromettono la stabilità e la sicurezza di un impianto di magazzinaggio. Con il controllo realizziamo una mappa del magazzino e un libretto di verifica che consentirà di avere sempre un quadro generale della sicurezza.

 

montaggio scaffali per magazzino

Montaggio e smontaggio scaffalature

Le nostre squadre operano su tutto il territorio nazionale e svolgono  il lavoro di montaggio e smontaggio scaffalature anche di altra marca. Le operazioni vengono svolte con attrezzature specifiche e nel rispetto della sicurezza degli operatori. Ad ogni lavoro viene rilasciato una dichiarazione di corretto montaggio. Nel caso possiamo integrare parti di scaffalature anche di altre marche.

Scaffalature porta pallet

scaffalature porta pallet

Le nostre scaffalature portapallet sono realizzate in Italia e sono realizzate in uno stabilimento all’avanguardia. I porta pallet sono scaffali che di norma non hanno un piano chiuso, ma sono realizzati con spalle e 2 correnti o travi per livello di carico. La nostra  gamma è composta da 5 tipologie di montanti e infinite combinazioni di ripiani o correnti. Disponiamo di scaffali per pallet con portata a ripiano fino a 8000 kg con altezze fino a 16 metri. Il nostro ufficio tecnico è in grado di realizzare progetti su misura di magazzini e può sottoporVi progetti integrati che comprendono anche tutte le attrezzature per la movimentazione, la sicurezza e l’automazione.

Scaffalature a ripiano

scaffali a ripiani

La nostra gamma di scaffali con ripiani viene realizzata con 3 tipologie di base in modo da poter soddisfare esigenze che vanno dall’archivio al magazzino a passerella su 3 piani. Sono tutti scaffali ad incastro, facili da assemblare e montare. Si possono realizzare scaffali a ripiani con profondità che vanno da 30 a 120 cm. ed altezze fino a 11 metri. I ripiani delle nostre scaffalature sono realizzati con pianetti zincati con dimensioni da 100, 200, 300 mm.  Disponendo di 3 diversi tipi di scaffali possiamo soddisfare esigenze che vanno da 70 a 2500 Kg di portata per ogni piano. Sono disponibili diversi colori: Grigio, blu, giallo o zincato. Made in Italy

Scaffalature con vasca

La struttura metallica per questa scaffalatura è monomontante, lasciando libera la parte anteriore dello scaffale. E’ la scaffalatura ideale per ricambisti e magazzini di grossisti di materiale idraulica ed elettrica.  In queste vasche eo contenitori potete inserire separatori e divisori scorrevoli suddividendo cosi il piano in funzione degli articoli. Disponibile con prof. 30-40-50 cm e con una lunghezza del ripiano di 89 cm. Per maggiori informazioni e preventivi compilate il form qui 

scaffali compattabili

E’ la scaffalatura che Vi permette la  massima capacità di stoccaggio unita alla possibilità di accesso ad ogni singolo pallet. La scaffalatura è di tipo tradizionale, quindi di norma è un portapallet che viene montato su basi mobili con rotaie. L’azionamento controllato da PLC apre e chiude il corridoio di lavoro.

Corsie strette e pallets raggiungibili.

Un magazzino con corsie da 1700 mm è possibile, cosi come è possibile accedere ad ogni pallets ed effettuare il picking manuale. Un progetto con scaffalature fino a 15 metri e macchine VNA con uomo a bordo. Mito Intralogistica e Mitsubishi possono aumentare la capacità del magazzino fino al 40%.

Scaffalature e sistemi automatici

Un magazzino senza operatori. Il tutto gestito da sistemi e macchine intelligenti e integrate. Un’investimento che grazie ai vantaggi delle agevolazioni 4.0 potrebbe rientrare in 2 o 3 anni.
Puoi visitare il nostro sito agvsistemi.it

Progettazione antisismica

In Italia, il terremoto verificatosi nel maggio 2012 in Emilia ha colpito un’area fortemente industrializzata e ha reso evidente le inadeguatezze strutturali e la vulnerabilità ai carichi dinamici dei magazzini industriali, non adeguatamente considerate in precedenza. Parliamo in prevalenza di scaffali portapallets, scaffali a ripiani e cantilever. Oggi gli edifici industriali per lo stoccaggio delle merci e dei prodotti sono diventate oggetto di massima attenzione in tutto il territorio. La pubblicazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni, NTC08, entrate in vigore nel luglio del 2009, definiscono tutto il territorio italiano come zona soggetta a terremoti, pertanto risulta obbligatorio considerare l’azione sismica nella progettazione degli edifici. I nostri magazzini sono progettati in linea con le normative EN 16681.

Ripiani per scaffalature

Le scaffalature sono costituite principalmente da spalle e correnti. La copertura dei piani non è necessaria per le scaffalature portapallets. Esistono comunque condizioni in cui è necessario garantire una copertura del piano per ragioni di sicurezza o di instabilità del carico.
In questi casi si valutano diverse soluzioni
– Piano a rete metallica (come da foto). Garantisce una portata di 1000 kg/mq. e permette lo stoccaggio di pallets e colli sfusi distribuendo uniformemente il carico.
– Pianetti: si utilizzano pianetti zincati a riempimento creando cosi un piano chiuso di media portata
– Piani in legno 
 Rompitratta: Traverse trasversali e longitudinali per pallets non regolari

Il cantilever

Lo scaffale ideale per i carichi lunghi e ingombranti. E’ la soluzione ideale per lo stoccaggio di profili tubi, pannelli, automobili etc. Con le scaffalature cantilever si possono realizzare piani continui senza spalle di sostegno. I cantilever possono essere installati all’aperto o all’interno e i bracci possono avere lunghezze fino a 2000 mm.

La colonna centrale può essere  monofronte, quindi caricabile da un lato o bifronte  sui 2 lati. 
Per l’esterno realizziamo cantilever con tettoia o autoportanti creando in questo modo un’area coperta.

Archiviazione

Quello dell’archiviazione e dell’ordine in ufficii o in magazzini di minuteria è un’eterno problema così come l’identificazione rapida di faldoni o articoli. Quanto tempo potete risparmiare con un magazzino intelligente? Ma i vantaggi sono molteplici:

  • Potete sfruttare tutto lo spazio verticale
  • Piano di prelievo sempre ad altezza comoda
  • Vasta gamma di accessori e personalizzazioni
  • Tracciabilità dei materiali
  • Protezione da polvere
  • Approfondimento

Intralogistica

Un termine sempre più diffuso e che significa: “i flussi logistici di merci e materiali all’interno dell’area di un’azienda. Rientrano nel settore, per esempio, sistemi di magazzino, alimentatori meccanici e pneumatici, apparecchi di sollevamento, sensori, robotica, software logistica, ettizzatori, tecnologia dati e confezionamento, ma anche sistemi completi. ” ( Wikipedia ). La rete Italiana di Mitsubishi Forklift Logisnext si avvale della divisione Mito Sistemi per fornire alla clientela un servizio integrato di consulenza, progettazione e realizzazione di progetti integrati.

Approfondimento

Linee guida installazione scaffalature
Le scaffalature pesanti vanno installate su un pavimento resistente, piano e antisdrucciolevole.
Continua

Scaffalature nuove o usate? I pro e i contro
Nell’acquisto di scaffalature per il magazzino è facile pensare di cercare l’usato. 
Continua