Scaffalature a gravità
La scaffalature Drive-in permette lo stoccaggio intensivo di pallets.
Adatto allo stoccaggio di grandi quantità di merci omogenee a movimentazione ciclica.
In questa struttura portapallet i pallet sono stoccati in profondità, raggiungibili accedendo con il carrello elevatore all’interno delle corsie di carico. i pallets sono sostenuti da guide laterali nelle quali passa il carrello elevatore.
Questa scaffalatura si presta alla logica di stoccaggio LIFO (last in first out). Il primo pallets è l’ultimo a essere prelevato. Salvo che la scaffalatura disponga di 2 lati di accesso, anteriore e posteriore.
Questo sistema è molto utilizzato per le celle frigorifero e di congelamento perché permette di sfruttare a pieno lo spazio ( costoso ) degli spazi a temperature controllate.
Il Drive-in viene realizzato su misura, in funzione dell’area disponibile e delle dimensioni dei pallets. Puo’ raggiungere un’altezza di 12 metri
- Stoccaggio intensivo di pallets
- Stoccaggio di lotti di pallets monocodice
- Stoccaggio in celle frigo
Retrattili con modifica tettuccio
Carrelli frontali con tettuccio modificato
Stoccatori ( solo con primo livello rialzato )
Per una corretta progettazione e realizzazione di una scaffalatura cantilever si tiene conto dii :
* Tipo di pavimentazione di appoggio
* Unità di carico (UDC) ( Lunghezza, profondità altezza e peso )
* I sistemi di movimentazione
* Il numero delle movimentazioni giornaliere in entrata e uscita.
* Considerando se il magazzino è situato in zona sismica, dimensionando quindi le scaffalature con criteri antisismici.
* Le normative sulla sicurezza: le protezioni antisbordamento, la caduta accidentale della merce, i ferma-carico, le reti di protezione.
* Vie di fuga.