
SCAFFALATURE PORTAPALLET
Definizione
Le scaffalature per pallets o portapallet sono strutture modulari composte da spalle assemblate e travi o correnti opportunamente dimensionati. Studiate appositamente per lo stoccaggio di pallets, presentano un piano composto da 2 travi di appoggio, dette correnti, sulle quali i pallets poggiano con un opportuno debordo.
La gamma di scaffalature
Le nostre scaffalature per pallets vengono prodotte in funzione dell’esigenza del cliente. La struttura è fornibile in versione monofronte o bifronte con opportuni distanziali.
SERIE DM100
La scaffalatura DM100 è realizzata con una spalla larga 100 mm. e 3 differenti spessori con una portata massima di 19.000 Kg.
I ripiani sono costituiti da 2 correnti con sez. da 60 a 150 mm e portata massima fino a 4000 kg.
Altezza montanti fino a 12 metri.
SERIE DP100
Scaffalatura portapallet interamente zincata senza saldature disponibile con spalle sez. da 60 a 120 mm. I correnti presentano connettori ad incastro con fissaggio a bullone. La scaffalatura è progettata per impianti antisismici e ampiamente personalizzabile.
La produzione
Le nostre scaffalature per pallet sono prodotte in Italia in un moderno stabilimento in provincia di Padova. Gli acciai sono tutti di provenienza certificata e si utilizzano standard produttivi rispondenti alle norme ISO 9001.
Realizzazione di una scaffalatura porta pallet
L’acquisto di una scaffalatura per pallet richiede attenzione e prudenza.
Nella realizzazione di un magazzino il nostro ufficio terrà conto di:
* Normative europee per il dimensionamento della scaffalatura per pallets.
* Unità di carico (UDC).
* I sistemi di movimentazione.
* Il numero delle movimentazioni giornaliere in entrata e uscita.
* Le caratteristiche del fabbricato e lo stato della pavimentazione.
* Considerando se il magazzino è situato in zona sismica, dimensionando quindi le scaffalature porta pallet con criteri antisismici.
* Le normative sulla sicurezza: le protezioni antisbordamento, la caduta accidentale della merce, i ferma-pallet, le reti di protezione.
* La protezione delle testate e di ogni singola spalla con i guard-rail.
* Vie di fuga.
Le scaffalature possono essere dotate di:
* Paracolpi
* Rulliere
* Distanziali
* Ripiani
* Rompitratta
Carrelli idonei alla movimentazione su scaffalature portapallets
* Carrelli frontali
* Stoccatori
* Retrattili
* Commissionatori
* Trilateralisono

Caratteristiche standard
Montanti o spalle
Disponibili in versione
Zincata o verniciata con spessore
15/10 – 20/10 – 25/10
Altezze da 2 a 14 metri
Profondità da 500 a 1500 mm.
Correnti o travi
Portata da 200 a 4000 Kg a coppia
Colore disponibile
Blu, Giallo, Arancio, Verde
Lunghezza da 1200 a 5000 mm.
PARTICOLARE ANTISISMICO

L’azienda segue le direttive di NTC2008 (Normative Tecnico Commerciali) e l’eurocodice3 per la progettazione degli impianti in acciaio nel quale sono raccolte tutte le normative EN richieste quali UNI EN15512 – 15620 – 15629 – 15635.
Tipi di copertura
Le scaffalature portapallet possono essere dotate di sistemi di copertura in caso di carichi instabili.





