Scaffale portapallet 8 posti H5000xP1000xL1800 mm. 1000 kg/pallet

529,00827,00+ IVA

Scaffale portapallet  8 posti pallets

Mod.  DS 1800x1000x5000
1 Campata  – Campata singola o campata aggiuntiva 
( seleziona nel carrello acquisti )
3 livelli di carico + terra
2 Spalle  – Altezza: 2000 mm x Profondità 1000 mm Portata 9.000 Kg.
6 Correnti/travi = Lunghezza 1800×100 Portata 2630 Kg ( 1 trave posteriore di stabilita’ )
Aggiungere 100 +100 mm per ingombro spalle
3 posti pallets per livello Eur 800×1200 mm
Portata 1000 Kg. / pallet

Spalla Zincata – Corrente Giallo/Blu/Verde da specificare nell’ordine
Trasporto escluso
( Per una corretta quotazione il costo del trasporto è da preventivare e dipende da quantità e destinazione. Per forniture importanti può essere incluso )
Consegna: 3-15 gg

Chiedi informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome


 

Categoria: COD: N/A Tag:

Descrizione

Guida alla scelta della scaffalatura per pallet

Le scaffalature porta pallet sono progettate per lo stoccaggio di pallet in legno di vari formati. Il dimensionamento è calcolato in funzione del peso del pallet e delle dimensioni. Convenzionalmente il pallet Euro ha dimensioni 800×1200 con altezza variabile. Ogni livello di carico può alloggiare 2 o 3 pallet e la lunghezza sarà 1800 o 2700 mm. E’ molto importante verificare le dimensioni e il peso del pallet per ottimizzare al massimo lo spazio. 
Luce tra i piani della scaffalatura. Oltre all’altezza del pallet considerate 150 mm di luce tra ogni ripiano, per consentire il sollevamento del carrello elevatore. Va inoltre aggiunta l’altezza del corrente o trave che vaia da 60 a 150 mm. 
Formato dei pallet: Se diverso da Europallet, si deve verificare attentamente le caratteristiche del pallet. La presenza e il posizionamento dei traversini di legno che costituiscono la base del pallet sono elementi fondamentali per determinare come stoccare gli stessi. Potrebbe essere necessario aggiungere elementi di ripartizione del carico come rompitratta o pianetti.
Per ogni dubbio il nostro ufficio tecnico è a Vostra disposizione.

Il modulo base e il modulo aggiutivo
Se avete necessità di creare una fila composta da più campate utilizzate il modulo iniziale ( composto da 2 spalle ) e di seguito  i moduli aggiuntivi  che utilizzano una spalla in meno perchè condivisa dal precedente modulo.

 

 

 

 

Dati tecnici scaffale portapallet

Le dimensioni della scaffalatura sono da ritenersi indicative. Le dimensioni delle strutture, potranno subire delle leggere variazioni. La disposizione dei controventi verticali, non può essere modificata. Se sussistono esigenze particolari per le quali tale disposizione debba essere modificata, si prega di contattare preventivamente il ns. Ufficio Tecnico.
Il cliente non può apportare alcuna variazione alla struttura o modificare i componenti forniti e montati previa autorizzazione del ns. Ufficio Tecnico
La portata delle spalle è calcolata con il 1° livello a 1000 mm. di altezza.
• I materiali utilizzati provengono da nastri certificati 3.1 secondo la normativa EN 10204 e soddisfano le disposizioni legislative ed i regolamenti vigenti.
• L’acciaio utilizzato è del tipo S350GD+ Z100 e S275 secondo normativa EN 10142

Normative di riferimento per le scaffalature portapallet

La progettazione è stata eseguita in conformità alle Vigenti norme tecniche.
La scaffalatura è prodotta in Italia in azienda certificata ISO9001
In particolare la normativa tecnica adottata è la seguente:
• D.M. Infrastrutture 14/01/2008 “Nuove norme tecniche per le costruzioni” per la parte concernente le norme tecniche relative alla progettazione e alla realizzazione di strutture metalliche;
• Circolare 02/02/2009 n° 617/C.S.LL.PP. relativa alle Nuove norme tecniche per le costruzioni per la parte concernente le norme tecniche relative alla progettazione e alla realizzazione di strutture metalliche.
In fase di montaggio si farà riferimento alla seguente norma:
• D.Lgs. 81 del 09/04/2008 integrato con il D.Lgs. 106/09 recante le norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.[/su_tab]

Montaggio scaffale portapallet
Il montaggio della scaffalatura portapallet deve essere effettuato da personale specializzato e seguendo attentamente il manuale di montaggio fornito. il cliente deve verificare le condizioni idonee del pavimento e attuare le precauzioni per il montaggio in sicurezza. Sarà a carico del cliente verificare le norme antisismiche in uso nell’area.
Le spalle vengono fornite smontate con istruzioni di fissaggio. I correnti sono ad incastro e dotati di spine di sicurezza[/su_tab] Trasporto
Non è possibile definire un corretto costo di trasporto se non in fase di ordine. Le dimensioni dei colli non sono standard per i trasportatori e sarà nostra premura comunicare il costo alla migliore tariffa con nostri vettori convenzionati. in caso di ordine online con consegna l’ordine rimane in sospeso fino all’accettazione del costo di trasporto. Le scaffalature portapallet viaggiano su pallet dedicati e imballati e sarà premura del cliente provvedere dello scarico e verificare l’integrità della merce

Scaffalature antisismiche

In alcune aree e regioni del territorio italiano è d’obbligo l’applicazione del concetto sismico nella realizzazione di scaffalature portapallet. Le scaffalature antisismiche differiscono per alcuni accorgimenti con controventature e rinforzi in funzione della classe sismica dell’installazione. E’ responsabilità del cliente verificare l’area sismica o richiedere al nostro ufficio tecnico un preventivo personalizzato.
Maggiori informazioni

Accessori per scaffali portapallet

La scaffalatura portapallet può essere dotata di accessori quali
Ripiani o pianetti: Costituiscono il riempimento del piano, non richiesto per lo stoccaggio di pallet standard. I pianetti sono in acciaio zincato con dimensioni idonee e larghezze di 100 o 200 mm.
I pianetti possono essere a sormonto o ad incastro in appositi correnti sagomati
Per una quotazione corretta e adeguata alla portata richiesta, è necessario contattare il nostro ufficio tecnico.
Rompitratta e travi di rinforzo: In caso di pallet irregolari o privi di traverse idonee, può rendersi necessario applicare  delle rompitratta di profondità o longitudinali. Anche in questo caso è necessario contattare l’ufficio tecnico per un’adeguato calcolo.
Divisori: Possono essere applicati dei divisori ad incastro. 
Portafusti. Supporti sagomati per stoccare fusti inclinati
Portacontenitori: Supporti sagomati per il contenimento di contenitori
Barre antitorsione: applicate tra i correnti per impedire la torsione in caso di forze laterali.
Dissipatori di carico: Da applicare alla base dei montanti per distribuire uniformemente il carico.

Misure speciali

Le scaffalature sono personalizzabili e quelle disponibili online sono le più comuni.
Realizziamo spalle con altezze con profondità: 600 -700- 800 -900 -1000 -1200 mm.
Altezze fino a 16.000 mm.
Portate fino a 26000 Kg per campata
Lunghezza correnti: 2300 -2500 -2700 -3000 -3300 -3500 -3600 – 4000 
E’ necessario rivolversi al nostro ufficio tecnico per un preventivo personalizzato.

 

 

 

Informazioni aggiuntive

moduli

Modulo aggiuntivo, Modulo base

Altezze

5000

Lunghezza correnti

L 2700 mm -3 pallets da 870 Kg

Livelli

2 + terra